
Funzioni
1. Dare esecuzione alle disposizioni impartite dalla Commissione Tecnica per lInformatica fornendo anche supporto tecnico in merito alle caratteristiche di attrezzature e software.
2. Svolgere attivitą di pianificazione e progettazione del settore Information and Comunication Technology.
3. Gestire e programmare le apparecchiature attive ed i servizi della rete della Pubblica Amministrazione e del settore allargato, fornendo supporto ed assistenza in merito con ampia copertura di orario, al fine di garantire il regolare e costante funzionamento dellarchitettura informatica dello Stato. Effettuare attivitą di progettazione, supporto, manutenzione e controllo delle reti di trasmissione dati della Pubblica Amministrazione e delle relative apparecchiature.
4. Curare limpostazione, il controllo e la verifica dei contratti di fornitura di hardware, software procedure e altri servizi relativi alla gestione ed elaborazione dei dati della Pubblica Amministrazione.
5. Analizzare tutti gli aspetti delle problematiche inerenti la sicurezza informatica, definire le politiche di sicurezza, programmare e verificare i dispositivi di sicurezza. Proporre innovazione in materia di sicurezza informatica. Gestire laccesso remoto sicuro per lattivazione dei servizi interattivi con il cittadino e limpresa.
6. Coordinare ed attivare il piano di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, con lintroduzione dei nuovi servizi di gestione documentale digitale e firma digitale. Supportare e controllare linformatizzazione dei processi amministrativi, con particolare riferimento ai nuovi processi digitali.
7. Curare la gestione e costante evoluzione delle apparecchiature hardware e del software necessario per la gestione del servizio web nella Pubblica Amministrazione, coordinando e gestendo anche tutte le attivitą connesse al Content Management System e agli aspetti tecnici e formativi connessi .Rendere uniformi, compatibili e gestiti tutti i siti Web della P.A. assicurando un portale di ingresso unico per lo Stato.
8. Svolgere funzioni di regolamentazione e controllo: dellaccesso alla rete Internet e alla rete Intranet statale, dellutilizzo della posta elettronica e della firma elettronica, fornendo la necessaria assistenza tecnica agli uffici della Pubblica Amministrazione.
9. Curare, direttamente o tramite lausilio di fornitori esterni, la realizzazione di programmi informatici di interesse per gli uffici della Pubblica Amministrazione e coordinare i corsi di formazione specifici circa lutilizzo dei programmi.
10. Curare e coordinare ogni altro aspetto relativo al Piano Informatico Statale.
11. Fornire supporto tecnico per ladeguamento ai processi e protocolli europei ed internazionali di standardizzazione della comunicazione dati.
12. Svolgere attivitą sistematica di studio e analisi in campo economico, con particolare riferimento alla Contabilitą Nazionale, , attraverso lelaborazione di stime statistiche, con particolare riferimento al Prodotto Interno Lordo e alla Produzione Industriale, che permettano di attualizzare i dati e renderli confrontabili a livello internazionale.
13.Svolgere con cadenza mensile la rilevazione ed elaborazione dellindice dei prezzi al consumo.
14. Elaborare e fornire i dati economici e statistici agli organismi internazionali ai quali San Marino aderisce in conformitą agli standard ed alle metodologie richieste attraverso una mirata formazione del personale interno, utilizzando le frequenti missioni come momenti di aggiornamento e confronto.
15. Promuovere e realizzare lelaborazione e la diffusione e realizzazione dei dati statistici di interesse per lintera collettivitą e di supporto per la Pubblica Amministrazione, ricorrendo sia allelaborazione di archivi pubblici sia a vere e proprie indagini campione aventi come target popolazione, imprese ed economia.
16. Impostare, coordinare ed elaborare i Censimenti della Repubblica di San Marino.
17. Rendere pił fluido il passaggio di dati allinterno della Pubblica Amministrazione, svolgendo attivitą di supporto per la creazione di banche dati e la conseguente analisi dei dati.
18. Predisporre, in base alla normativa vigente, il programma economico e la relazione economica al Bilancio Pluriennale dello Stato.
19. Curare lespletamento di qualsiasi altra attivitą od incarico correlati alle precedenti o previsti dalla normativa vigente